Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione

La tua e-mail

La tua e-mail

Accedi alla Piattaforma Cloud

Gestisci il tuo spazio FTP
Cart empty

adsense_1

You are here: HomeNotizieLe potenzialità del cloud e i vantaggi per le imprese

Le potenzialità del cloud e i vantaggi per le imprese

In molti casi si parla di redditività del cloud computing, con particolare enfasi sui vantaggi derivanti dalla riduzione delle spese attraverso flessibilità ed efficienza.
Questa piattaforma tecnologica offre però molto di più e consente di passare ad un modello commerciale totalmente diverso rispetto al passato. Grazie ad abbonamenti mensili convenienti è possibile abilitare “la nuvola” in modo graduale, dove serve maggiormente. Parallelamente il cloud democratizza funzionalità e servizi essenziali, ora accessibili a tutti.

I team lavorano in modo flessibile, le persone sono più produttive e collaborano meglio e le aziende possono adeguarsi velocemente ai cambiamenti del settore.
Su larga scala, ciò significa migliorare l’efficienza globale di un largo bacino di imprese e dipendenti, con evidenti ricadute positive che vanno ben oltre i vantaggi che può trarne una singola azienda.

Sebbene rendere efficienti le operazioni costituisca un vantaggio economico, il valore reale sta nel risparmio di tempo e nel poter operare da qualsiasi parte del mondo. Ma c’è di più, la nuova efficienza d’impresa sta anche nell’aumento della produttività e nella capacità di adeguarsi velocemente ai cambiamenti del settore e delle proprie esigenze.
I vantaggi del cloud devono essere misurati nel lungo termine. Mese dopo mese, i dipendenti possono risparmiare tempo prezioso grazie a una routine snella. Si possono infatti evitare perdite di tempo legate, per esempio, alla ricerca infruttuosa di documenti, alla partecipazione a comunicazioni inefficaci, o in lenti aggiornamenti software.

Nell’approcciare il cloud, le aziende devono mantenere chiaro quale sia il focus e gli obiettivi finali di questa scelta tecnologica. Troppo spesso le imprese sbagliano nel comprendere quale sia il vero traguardo da raggiungere. In questo senso è determinante poter contare su un approccio strategico.

I cloud provider offrono soluzioni e pacchetti su misura, progettati per aumentare la sicurezza e la produttività di ogni comparto aziendale.

Ma quali sono i vantaggi tangibili? Sono molti: riduzione dei costi, miglioramento dell’uptime, provisioning più veloce, backup più semplici, isolamento delle risorse, sviluppo e testing rapidi, gestione semplificata, nessun vendor lock-in e un approccio ambientale sostenibile.

CONDIVISIONE DEI DATI

Poter centralizzare dati e servizi nel cloud si traduce in un vantaggio competitivo. Al fianco di server cloud, le aziende possono attivare servizi di condivisione attraverso la nuvola.

Ciò permette di lavorare da qualunque posto senza restrizioni evidenti. I dipendenti non sono più legati fisicamente all’ufficio e possono accedere alle informazioni e collaborare a progetti da qualsiasi parte del mondo, in tempo reale. Ciò ha rivoluzionato e sta rivoluzionando i modelli di business.

Moderni sistemi di condivisione consentono di definire uno spazio storage per il team e i dipendenti. Parliamo di una soluzione che offre grande scalabilità e una elevata protezione dei dati.
Una condivisione efficace accelera lo sviluppo di idee, semplifica le attività quotidiane e permette una collaborazione concreta e fattiva.

BACKUP

Tra i punti focali della strategia digitale delle imprese è presente, senza ombra di dubbio, la protezione dei dati e il relativo backup. In uno scenario che vede la forte recrudescenza di minacce e attacchi, il supporto della “nuvola” può innalzare il grado di sicurezza delle imprese e aiutare a prevenire la perdita totale o parziale dei dati.
In situazioni di lavoro remoto, smart working e team operativi sul campo, il cloud backup permette di centralizzare dati e asset fondamentali per il business d’impresa. Il salvataggio di informazioni in un luogo sicuro mette al riparo anche da possibili danneggiamenti, smarrimenti e dal furto di unità mobile come smartphone, tablet e notebook.

CLOUD AL SERVIZIO DEL BUSINESS

Il cloud è certamente un volano per potenziare visibilità e volume d’affari delle imprese. Un esempio è dato dal supporto di attività di eCommerce e siti Web. Tali piattaforme consentono di crescere nel tempo, facendo conoscere la propria attività al mercato, raggiungendo potenziali clienti che, diversamente, sarebbero stati più difficili da avvicinare.
Grazie al digitale si volatilizza ogni tipo di barriera geografica e temporale; anche le piccole realtà possono oggi espandere il proprio raggio d’azione a livello nazionale e internazionale. Oggi, l’eCommerce diventa un versatile strumento di marketing e profilazione.

Per assicurarsi una “finestra” sul mondo digitale online è possibile, per esempio avviare un sito Web su piattaforma GFWEB. Essa permette di creare un progetto da zero, oppure di integrare applicazioni e servizi già utilizzati, anche in ottica multi-cloud.